Visura PRA targa estera

€ 19,20 + Diritti ACI

cod. 102
cod. 102

Riepilogo costi

Visura PRA Estera 19,20

+ Diritti 6,00

CONSEGNA IN 60 MINUTI

Come faccio a sapere di chi è un'auto con targa straniera? è possibile?

E' possibile conoscere l'utilizzatore in Italia di un veicolo con targa straniera registrato al Registro Veicoli Esteri del PRA gestito dall'ACI.

Bisogna compilare il formulario della pagina tramite digitazione del tipo veicolo, stato estero d'immatricolazione e targa estera.

I veicoli che devono essere registrati nel REVE

I veicoli intestati a persone fisiche o giuridiche con residenza/sede in uno Stato estero concessi in uso a qualsiasi titolo per un periodo superiore a 30 giorni all'anno, anche non continuativi, a cittadini (italiani o stranieri) residenti in Italia.

L'utilizzo deve essere comprovato da un titolo di data certa, ad esempio, noleggio senza conducente, locazione in leasing, comodato d'uso, usufrutto, altri utilizzi, ecc.; nel titolo deve essere indicato anche la durata dell'utilizzo.

La norma impone l'obbligo di registrazione solo nel caso in cui l'utilizzo del veicolo sia concesso per un periodo superiore a 30 giorni calcolati nell'anno solare.

Cosa sapere e cosa fare per circolare in Italia con un veicolo con targa estera

Come regola generale, chi risiede in Italia (cittadino UE ed extra UE) ha l'obbligo, entro tre mesi dalla data di acquisizione della residenza stessa, di immatricolare in Italia il veicolo di proprietà già immatricolato all'estero.

Se il veicolo immatricolato all'estero è condotto nel territorio italiano da un soggetto con residenza in Italia che non è intestatario del veicolo (cosiddetto "utilizzatore"), la carta di circolazione estera deve essere accompagnata da un documento sottoscritto con data certa dall'intestatario. Da quest'ultimo documento deve risultare a che titolo il conducente utilizza il veicolo e la relativa durata. Entrambi i documenti devono essere tenuti a bordo del veicolo.

Tuttavia, se la disponibilità del veicolo immatricolato all'estero, da parte di persona giuridica o fisica residente in Italia, supera i 30 giorni nell'anno solare, anche non continuativi, il titolo e la durata della disponibilità del mezzo devono essere registrati, da parte dell'utilizzatore, in un apposito Elenco presente nel sistema informativo del PRA denominato REVE - Registro dei Veicoli Esteri.

Il REVE risiede nel Sistema Informativo del PRA ed è gestito da ACI. L'obbligo di registrazione è operativo a partire dal 21 marzo 2022.