Visura Ipotecaria Nazionale

Il servizio consiste in un'ispezione nazionale in Conservatoria, con una ricerca in tutti gli Uffici di Pubblicità Immobiliare in Italia per verificare la posizione di un soggetto. Il documento riporta l'elenco degli Uffici della Conservatoria in cui una persona risulta proprietaria di beni immobili, a partire dalla data del 1975.

CONSEGNA IN 4 ORE 

52,00 €

Come fare una visura ipotecaria per persona fisica

L'ispezione viene svolta in tutte le sedi della Conservatoria in Italia ed evidenzia l'elenco degli uffici provinciali nei quali una persona o una società risulti titolare di diritti reali su beni immobili.

A cosa serve

La visura ipotecaria nazionale serve per determinare in modo certo dal punto di vista giuridico il patrimonio immobiliare di proprietà di una persona fisica e giuridica. Attraverso una preliminare visura a livello nazionale, è possibile infatti conoscere in quali sedi della Conservatoria siano registrate delle formalità a favore o contro una persona fisica o giuridica. Una volta scaricato il documento con l'elenco degli uffici provinciali, sarà possibile proseguire la ricerca con la visura ipotecaria in ogni singolo ufficio della Conservatoria.

Cosa riporta una visura ipotecaria nazionale

La visura ipotecaria nazionale riporta la data o l'orario di estrazione e il numero di riferimento della visura. Sono dati che attestano il valore legale della visura. La visura è estesa a tutte le sedi della Conservatoria in Italia con la sola eccezione delle province di Trento e Bolzano. Nella visura sono specificate le sedi provinciali della Conservatoria con il nome dell'ufficio competente e la tipologia di formalità disponibili tra Trascrizioni, Iscrizioni o Annotazioni riferite al soggetto di interesse.