Brevi cenni sulla visura Ipotecaria immobile
La visura ipotecaria riporta tutte le informazioni depositate presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari nazionale e consiste in un elenco sintetico delle formalità presenti quali:
- ISCRIZIONI (ipoteche da mutui e/o decreti ingiuntivi etc;)
- TRASCRIZIONI (contratti di compravendita, atti di successioni o di donazioni);
- ANNOTAZIONI (Cancellazione di ipoteche, restrizioni sui beni, atti di rettifiche o annullamenti).
Inoltre le formalità sono dette "contro" nel caso di cessioni, pignoramenti o ipoteche volontarie o legali, sono dette "a favore" in caso di acquisti, donazioni ecc.
Le ipoteche si distinguono in:
- IPOTECA VOLONTARIA: si tratta di ipoteca, il più delle volte volontaria, a garazia per una richiesta di mutuo o finanziamento per l'acquisto di un bene immobile.
- IPOTECA GIUDIZIALE: si tratta di un pregoiiudizio derivante da un provvedimento dell'autorità giudiziale o da una sentenza di un giudice. La sua iscrizione è necessari per rendere pubblica l'annotazione ai fini di tutelare le persone interessate al bene;
- IPOTECA LEGALE: In genere viene utilizzata in caso di debiti saldati solo parzialmente o a seguito di atti di divisione qualora gli eredi non hanno provveduto al pagamento dei conguagli;
La visura ipotecaria nazionale, che consente di conoscere in quali conservatorie del territorio italiano risultano atti registrati, è utile quando non si conosce la conservatoria ove possano essere presenti formalità trascritte
Successivamente è possibile richiedere la relativa visura ipotecaria, conoscendo la conservatoria emersa dall'ispezione nazionale.
E' possibile effettuare visure ipotecarie per immobile presso la conservatoria di competenza, oltre alla ricerca di nota formalità o titolo telematico (copia conforme ed integrale dell'atto).
N.B. - La visura ipotecaria per immobile viene eseguita presso una sola Conservatoria RR.II. e comprende un elenco di massimo di n. 30 formalità. Se il nominativo oggetto di visura sia intestatario di un numero superiore di formalità, verranno addebitati 6,00 € per ogni gruppo di n. 15 formalità o frazione di 15.