La visura catastale su tutta Italia evidenzia gli uffici provinciali a livello nazionale nei quali la persona è intestataria allo stato attuale di beni immobili e, per ogni ufficio, evidenzia il numero degli immobili, divisi in Terreni e Fabbricati.
NB. La visura catastale nazionale non riporta i dati catastali (foglio, part. sub e rendita), ma bensì soltanto il Comune e il numero di fabbricati o terreni di proprietà. Per ottenere i dati catastali occorre richiedere una VISURA CATASTALE PERSONA FISICA per ogni singola Provincia
Per verificare il dettaglio dei beni immobili intestati alla persona è necessario richiedere la VISURA CATASTALE PERSONA FISICA che effettua l'ispezione sul singolo Ufficio del Catasto.
Infatti dalla VISURA CATASTALE PERSONA FISICA, è possibile estrarre i seguenti dati:
- I DATI CATASTALI DI TUTTI GLI IMMOBILI, TERRENI O FABBRICATI
- LE SUPERFICI CATASTALI ESPRESSE IN METRI QUADRI O VANI
- LA RENDITA CATASTALE
- LA CATEGORIA CATASTALE O DESTINAZIONE D'USO DELL'IMMOBILE
- I SOGGETTI INTESTATARI DEGLI IMMOBILI CON LE RELATIVE QUOTE
La VISURA CATASTALE STORICA invece riporta:
Intestazione ove viene specificato il tipo di visura catastale richiesta ed il numero di protocollo del documento.
I dati dell'immobile sezione urbana, foglio, particella, subalterno, categoria catastale, classe, consistenza in vani, superficie catastale, rendita catastale o reddito agrario per i terreni.
Il Periodo durante il quale il soggetto è stato proprietario e intestatario degli immobili rilevati
N.B. Se dalla ricerca dovesse emergere che il soggetto non risulta intestatario di unità immobiliari, si trasmetterà la relativa schermata indicante l'esito della ricerca ed il servizio si considererà ugualmente espletato.
Per richiedere ulteriori visure o planimetrie catastali entra nella sezione