Il documento attesta, dall'anno 2000, lo stato dei debiti maturati, degli eventuali pagamenti effettuati, degli insoluti e del residuo comprensivo di interessi e sanzioni.
È possibile scegliere tra:
Estratto conto che certifica la posizione debitoria di una persona e l'elenco delle procedure in atto svolte dall'ente di riscossione.
Estratto di ruolo che contiene anche il dettaglio delle singole procedure in atto rilevate in Agenzia Entrate Riscossione
I debiti riportati sono:
- - imposte - IVA
- - tributi comunali (IMU, TARI e TASI)
- - contributi previdenziali a cassa professionale - contributi INPS
- - bollo auto - sanzioni per violazione del Codice della Strada
A cosa serve l'estratto conto Equitalia
L'estratto di ruolo o estratto conto debitorio Equitalia consente di verificare la posizione debitoria o per sapere se una persona / società ha debiti con l'Agenzia delle Entrate e quali cartelle esattoriali sono ancora aperte.
INFORMAZIONI IMPORTANTI
L'estratto conto Equitalia può essere richiesto solo dal diretto interessato o dagli eredi. Effettuato l'ordine invieremo via email il modulo di delega da compilare e sottoscrivere con firma autografa da parte del richiedente indicando la scelta tra estratto conto o estratto di ruolo. Con il modulo sottoscritto dovrà essere inviato anche una copia del documento di identità della persona o del legale rappresentante in caso di persona giuridica. I tempi di consegna decorrono dalla ricezione e verifica del modulo di delega e dei documenti.
Pagamenti sicuri con:
